Un nuovo asset arricchisce e completa l’offerta Pluris che, così, rafforza il suo ruolo di general contractor

Con l’implementazione del segmento dedicato alla consulenza in materia di finanza agevolata, Pluris affianca i suoi clienti non solo nella fase di progettazione, fornitura, installazione e manutenzione ma anche in quella del finanziamento.

«Un’idea che non a caso portiamo a compimento in questa delicata fase storica – spiega il Ceo di Pluris, Luigi De Santis –, una fase in cui i mercati richiedono flessibilità e capacità di investimento fornendo una serie di occasioni in termini di concessione di contributi e fondi per l’acquisto di attrezzature. Di qui l’idea di affiancare i nostri clienti attraverso una rete di consulenti ed una società di leasing, con cui poter eseguire interventi per anticipazioni o noleggi operativi».

L’azione del nuovo ramo di Pluris si sviluppa attraverso varie fasi.

La prima (e fondamentale) è quella dell’audit, da cui è possibile ricavare informazioni utili a indirizzare il cliente verso le misure più specifiche e gli strumenti più idonei al soddisfacimento dei propri obiettivi, siano essi imprese con possibilità di accesso al piano nazionale per la Transizione 4.0 o privati cittadini da orientare tra i finanziamenti e le agevolazioni fiscali previste per favorire gli investimenti.

Una sorta di lavoro “sartoriale”, per cucire addosso al cliente un supporto finanziario su misura.

«La green economy, l’industria 4.0 offrono una serie di opportunità a cui attingere, soprattutto per chi si muove su segmenti altamente performanti. Naturalmente bisogna conoscere, caso per caso, il contesto entro cui agire per accedere ai fondi per il credito d’imposta che, tra quelli previsti per gli investimenti al Sud e quelli per investimenti in beni strumentali nazionali, può raggiungere anche il 95% di contribuzione». 

Il ruolo di assistenza e consulenza da parte di Pluris si concretizza proprio nella fase più delicata di un investimento.

Infatti, il credito d’imposta per i beni materiali 4.0 non è riconosciuto per ogni tipologia di investimento: è, dunque, importante poter contare su una struttura consulenziale in grado di indirizzare l’utente verso la migliore direzione, suggerendo strategie e supportandolo in tutte le fasi, fino alla stesura delle pratiche di finanziamento.

«Dalla progettazione e realizzazione di ristoranti con l’integrazione di modernissimi software gestionali al supporto per l’acquisto di apparecchiature scientifiche da parte di laboratori di analisi fino alla fornitura di arredamento per uffici – spiega Luigi De Santis -: sono davvero tante le aziende che stanno scegliendo di farsi supportare da Pluris nelle strategie finanziarie per ottimizzare gli investimenti».